La nostra è una squadra di filmmaker e artisti appassionati.

Insieme, abbiamo l’esperienza e le competenze per seguire tutta la filiera della produzione audiovisiva, dalla fase ideativa fino alla distribuzione.

Nelle diverse fasi di lavorazione ci alterniamo in base alle specifiche attitudini di ciascuno, con un obiettivo costante: realizzare filmati che restino indelebili allo scorrere del tempo. Ogni giorno cerchiamo di trasmettere il “bello”, di far innamorare gli spettatori del lavoro e dell’ingegno grazie ai quali prendono vita nuovi prodotti, servizi e tendenze.

 

Riccardo Lavezzo

Account clienti, filmmaker e pilota di droni

Dopo aver studiato Economia, ha fondato lo Studio nell’ormai lontano 2007: è costantemente alla ricerca di nuove modalità di ripresa, con un occhio alle tecnologie più innovative ed uno all’evoluzione dello stile. Oltre a dirigere lo Studio, da qualche anno ricopre anche un altro bellissimo ruolo… quello di papà, di due splendide bambine.

La frase:

“L’originalità delle riprese è frutto di una continua sfida con se stessi”

 

Alberto Lavezzo

Filmmaker, editor e account clienti

Ha studiato Architettura ed è appassionato di design e fotografia. Ha un’indole da artista, ma allo stesso tempo gli piace essere sempre aggiornato sulle ultime tecnologie disponibili. É un perfezionista dell’immagine: nelle riprese, i suoi occhi cercano sempre prospettive insolite e dettagli significativi. Nel tempo libero ama andare in montagna, soprattutto lanciandosi nella neve con lo snowboard.

La frase:

“La competizione stuzzica il talento”

 

Giuseppe Mauro

Filmmaker, editor, sceneggiatore e copywriter

Da sempre interessato all’analisi dei media, ha seguito un lungo percorso universitario di studi sulla Comunicazione. Ha una grande passione per il cinema e per la critica cinematografica. Ama leggere (e scrivere): per lui, il racconto è alla base di ogni buon prodotto audiovisivo. Per anni è stato autore e regista di documentari per varie televisioni nazionali (soprattutto per MarcopoloTV – Sky, canale di viaggi con sede a Roma).

La frase:
“Il cinema è arte totale, enciclopedia del mondo”

 

Luca Pozzi

Filmmaker, editor e social media planner

Ha frequentato corsi all’UCLA di Los Angeles e ha lavorato per il cinema, girando e montando film e cortometraggi. Esperto di web marketing virale, qualcuno lo definirebbe un social addicted: in realtà gli piace essere costantemente connesso perché sa che – nell’epoca dei new media – il video ha trovato nella rete una straordinaria cassa di risonanza. Ama la musica, le serie tv e… Batman.

La frase:
“Non credo nella reincarnazione, cerco di fare il meglio in questa vita”

 

Simone Montrucchio

Filmmaker e Motion Grapher

Appassionato fin da piccolo di video e computer, dopo i primi cortometraggi girati con gli amici si è laureato in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione (Ah, ma esiste? Sì, esiste) presso il Politecnico di Torino. La formazione trasversale gli consente di lavorare in diversi ambiti: dalle riprese all’editing, dall’animazione al 3D, fino al mondo del web. Nel tempo libero ama dedicarsi alla pallavolo e alle attività scout.

La frase:
“Estote parati!”

 

Federico Sibella

2D&3D compositing artist

Quando Federico vide per la prima volta Star Wars decise di voler costruire spade laser. Essendo più difficile del previsto, ha in seguito optato per le arti visive e gli effetti digitali. Ha lavorato come compositing artist per una importante produzione cinematografica.
Grazie alle competenze acquisite nel campo della motion graphic, ormai si trova a suo agio davanti al monitor del Mac come un pittore davanti alla sua tela.

La frase:
“Se non riuscite a notarlo vuol dire che ho fatto un buon lavoro!”

 

Fabio Monasterolo

Filmmaker e editor

Informatico da sempre amante della tecnologia, ben presto si appassiona al mondo del video, lavorando per programmi televisivi e tv locali. Ama mettersi in gioco con stimoli sempre nuovi. Dopo il lavoro, utilizza le sue energie residue nella cosa che ama di più: lo sport; in particolare, la pallavolo e la mountain bike.

La frase:
“La valigia ideale è la curiosità”

 

Roberto Cavagnero

Editor e sound designer

Già ai tempi del liceo si divertiva a catturare suoni con il suo registratore e a prestarsi come fonico per rock-band locali. Questa passione lo ha portato a frequentare l’Istituto di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, ottenendo le qualifiche tecniche di Fonico studio/live e Produzione audio-video. Non si spaventa davanti ai continui aggiornamenti dei vari software di grafica e montaggio, anzi ama esplorarne le infinite possibilità.

La frase:
“Il mio sport preferito è l’upgrade”

 

Daniele Ferrero

Filmmakers e editor

Formatosi professionalmente presso la Rai di Torino (dove nel lontano 2000 ha iniziato lavorando come Assistente Operatore), ha successivamente maturato una grande esperienza come Operatore di ripresa per importanti case di produzione e agenzie di comunicazione, fino a specializzarsi in Direzione fotografica e Regia filmica. Ha lavorato con successo sia in team sia in autonomia, essendo in grado di pianificare e realizzare qualsiasi tipo di produzione.

La frase:
“Uno sguardo obbiettivo restituisce il reale”

 

Fiorenzo Calosso

Fotografo e direttore della fotografia

Dopo l’apprendistato presso i maggiori fotografi milanesi, ha frequentato i corsi di cinematografia del Maine College di Rockport, USA, dove ha perfezionato la sua tecnica grazie ai più grandi maestri hollywoodiani della luce (uno su tutti: il premio Oscar Russell Carpenter).
Professionista dal 1977, il suo riconoscibile stile fotografico è basato su un’estrema cura dei dettagli. Ha lavorato in tutto il mondo per i più grandi marchi commerciali, soprattutto in ambito food&hospitality.

La frase:
“La luce è vita”